Iscrizioni Scuola Primaria
Si fa riferimento alla Circolare n. 182 e alla Nota Ministeriale n. 33071 del 30/11/2022.
I genitori o i soggetti esercenti la potestà genitoriale debbono iscrivere alla classe prima della scuola primaria i bambini che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre 2023.
Possono iscrivere anticipatamente i bambini che compiono sei anni di età entro il 30 aprile 2024.
Le iscrizioni alla Scuola Primaria si effettuano esclusivamente on line, dalle ore 8:00 del 9 gennaio 2023 alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023.
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) si abilitano al servizio
“Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’istruzione e del merito www.istruzione.it/iscrizionionline/ utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature). La funzione per l’abilitazione sarà disponibile a partire dalle ore 9.00 del 19/12/2022.
Dalle ore 8.00 del 9 gennaio 2023 sarà poi possibile compilare il modulo di domanda online, inserendo i codici meccanografici del plesso d’interesse:
- Scuola primaria “G. Macchi”: VAEE83801T
- Scuola primaria “Milite Ignoto”: VAEE838119
- Scuola Primaria “Rodari”: VAEE83813B
Si ricorda che il sistema “Iscrizioni on line” permette di presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno/studente consentendo, però, ai genitori e agli esercenti la responsabilità genitoriale di indicare anche una seconda o terza scuola cui indirizzare la domanda nel caso in cui l’istituzione scolastica di prima scelta non avesse disponibilità di posti per l’anno scolastico 2023/2024.
Tra il 31 maggio e il 30 giugno 2023, coloro che hanno scelto di NON avvalersi dell'insegnamento della religione cattolica, manifestano le preferenze rispetto alle diverse tipologie di attività.
Atteso che il modulo di domanda on line recepisce le disposizioni di cui agli articoli 316, 337-ter e 337-quater del codice civile e successive modifiche e integrazioni, la domanda di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere condivisa da entrambi i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale. A tal fine, il genitore e l’esercente la responsabilità genitoriale che compila il modulo di domanda dichiara di avere effettuato la scelta in osservanza delle suddette disposizioni del codice civile, che richiedono il consenso i entrambi i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale.
Per quanto riguarda la prevenzione vaccinale (non covid), si fa riferimento alla normativa vigente (art. 3 bis del D.L. 7 giugno 2017 n.73, convertito con modificazioni in L. 119/2017).
Per chi fosse impossibilitato a inviare le domande di iscrizione on-line, gli uffici di segreteria resteranno a disposizione per eventuale supporto ai genitori per le iscrizioni al nostro Istituto, PREVIO APPUNTAMENTO.
Al fine di garantire l’assolvimento dell’obbligo di istruzione, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale che intendano avvalersi dell’istruzione parentale effettuano una comunicazione preventiva direttamente al dirigente scolastico della scuola primaria del territorio di residenza, dichiarando di possedere la capacità tecnica o economica per provvedere all’istruzione dell’alunno. La comunicazione viene presentata in modalità cartacea entro il 30 gennaio 2023 e alla stessa è allegato il progetto didattico-educativo che si intende seguire in corso d’anno.